"Nei territori in cui c'è sinergia tra scuola statale e formazione professionale il contrasto alla dispersione scolastica è più efficace, soprattutto nel passaggio in cui l'abbandono scolastico è più frequente, quello dalla scuola media alla scuola superiore..."
"Le imprese aiutino gli enti anche in fase di orientamento nelle scuole medie, così le ragazze e i ragazzi potranno toccare con mano tutti i mestieri..."
"La formazione professionale non deve essere solo collegata al mondo del lavoro, non si può dimenticare la questione educativa, non è un caso che la formazione professionale sia nata dall'intuizione di Don Bosco..."

Queste sono alcune delle riflessioni di Emilio Romano, presidente di Arché e di Forma.RE, Associazione datoriale della formazione professionale, in occasione del convegno “L’esperienza della formazione professionale in Sicilia… oltre il pregiudizio”.
Il presidente era collegato in videoconferenza dal Brasile, dove sta coordinando un progetto per la formazione professionale dei giovani con il modello educativo di Arché / Piazza dei Mestieri.

All'incontro, che si è svolto il 16 marzo presso la Sala Mattarella – Palazzo Reale (sede dell’Assemblea Regionale Siciliana), oltre ai vertici regionali e nazionali delle due realtà che hanno organizzato il convegno, Federterziario e UGL, hanno preso parte i presidenti e i soci delle principali associazioni datoriali, l'on. Gaetano Galvagno, presidente dell'ARS , l'on. Mimmo Turano, Assessore regionale dell'istruzione e della formazione professionale, l'on. Nuccia Albano, Assessora regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e numerosi rappresentanti della politica e dell'imprenditoria siciliana.

ARCHÉ - formazione e consulenza

Sede Legale - Corso IV Novembre, 77 - 95122 - Catania (Italia)