Il 5 novembre, con un evento gratuito, parte la nostra campagna di sensibilizzazione sull'Affido familiare

Sarà una serata “tra musica e parole” a inaugurare il ricco programma di manifestazioni, incontri, attività culturali e formative ideate per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’Affido familiare. Queste iniziative mirano a raggiungere il maggior numero possibile di potenziali famiglie e genitori affidatari disposti a vivere l’esperienza dell’affidamento familiare, diventando risorsa sociale e solidale per le altre famiglie per il benessere dei bambini e dei giovani che ne beneficiano.

Nel corso dell’evento gratuito che si svolgerà domenica 5 novembre 2023 con inizio alle 18.30, sul palco del SAL, si alterneranno gli attori Lydia Giordano e Piero La Russa, che leggeranno brani e testimonianze di chi ha vissuto queste esperienze, i Beteya Donke, che in lingua mandinga significa “Danza bella e buona”, tutti membri della stessa famiglia che proporranno una danza etnica, le ragazze e i ragazzi di “Musicainsieme a Librino” che hanno partecipato ad un laboratorio tra Italia e Germania sulla musica RAP come strumento di riflessione sul nostro tempo.

Ospite speciale sarà Marcelo Cesena riconosciuto nel panorama internazionale come compositore e pianista concertista di eccezionale livello artistico. Vincitore due volte del Brazilian International Press Award come miglior musicista brasiliano stabilito negli Stati Uniti è popolarmente considerato l’ambasciatore della musica brasiliana nel mondo e negli ultimi anni ha realizzato concerti in Europa, USA, America Latina e Terra Santa. Nel 2014 ha suonato davanti a Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, a Rio de Janeiro.

Queste attività biennali di promozione e sensibilizzazione sull'Affido sono curate da Archè Impresa Sociale e Cooperativa Prospettiva che per questo evento hanno ottenuto la collaborazione dell’Associazione Famiglie per l'Accoglienza e l’Associazione Don Bosco 2000.
Il progetto “Affido familiare” è finanziato ai sensi della “legge 328/00 Piano territoriale degli interventi locali” dal Comune di Catania, capofila del Distretto Socio Sanitario 16, di cui fanno parte anche il Comune di Misterbianco e il Comune di Motta Sant'Anastasia.

 

ARCHÉ - formazione e consulenza

Sede Legale - Corso IV Novembre, 77 - 95122 - Catania (Italia)