Pubblicazione Bando di selezione pubblica per l’individuazione di personale docente da impiegare per la realizzazione del Programma Operativo della Sicilia Fondo Sociale Europeo 2014-2020, nell’ambito dell’Avviso 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia - D.D.G. n. 727 del 10/06/2022

Pubblicato il calendario con le selezioni dei docenti

Pubblicate le graduatorie relative alle selezione dei docenti

Sedi di CATANIA, BRONTE e CALTAGIRONE

Progetto ULISSE - Corso per "TECNICO INFORMATICO"
Sede del corso: Catania

Progetto ULISSE - Corso per "TECNICO DI PRODUZIONE DI PAGINE WEB"
Sede del corso: Catania e Caltagirone

Progetto PEGASO - Corso per "TECNICO SPECIALIZZATO IN COMMERCIO INTERNAZIONALE"
Sede del corso: Catania e Caltagirone

Progetto IPPOCRATE - Corso per "OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE"
Sede del corso: Catania, Bronte e Caltagirone

Per le materie disponibili, le scadenze e le modalità di partecipazione è necessario seguire quanto indicato nel bando di reclutamento docenti, che include, Allegato A e Allegato B

Estratto dal bando:
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

  1. Accesso al FORM: https://forms.gle/J5Hb1QFG1JMzhTmaA;
  2. Identificazione tramite indirizzo mail personale;
  3. Compilazione di tutte le parti Allegato A – Domanda di Candidatura, (ne alleghiamo fac-simile al presente bando) e caricamento dei documenti richiesti (Documento Identità in corso di validità, Codice fiscale, Curriculum Vitae aggiornato e firmato in originale riportante la seguente dicitura “Il sottoscritto, consapevole che – ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità. Autorizzo il trattamento dei dati personali presenti nel CV ai sensi del D.Lgs 2018/101 e del GDPR, Regolamento UE 2016/679, Titolo di studio o Autocertificazione, attestati specifici ed eventuale ulteriore documentazione idonea a valutare la professionalità e la capacità di svolgere l’incarico;
  4. Compilazione di tutte le parti dell’allegato B - Scheda di autovalutazione “Avviso 8/2016 “Per la realizzazione di Percorsi Formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia - Programma Operativo FSE 2014/2020 della Regione Siciliana”);
  5. Invio della candidatura;
  6. A seguito dell’invio seguirà conferma di ricezione che sarà inviata all’indirizzo mail fornito per l’identificazione.

Le dichiarazioni contenute nell’istanza on line e nel curriculum saranno rese ai sensi del D.P.R. 445/2000, pertanto il candidato è responsabile personalmente delle informazioni ivi contenute. 
Le candidature dovranno contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
La domanda dovrà essere presentata entro il termine improrogabile del giorno 23/07/2022 ore 23.59 

Le istanze pervenute oltre predetto termine saranno acquisite con data certa, protocollate e saranno prese in considerazione al fine di eventuale subentro secondo l’ordine cronologico, e siano esaurite le candidature dei soggetti che hanno partecipato alla selezione.

Per ulteriori informazioni: Archè Impresa Sociale srl, Corso IV Novembre n. 77 95122 Catania - Tel. 095/315349-Fax. 095/315340 – Email: areasviluppo@archeonline.com

PROGRAMMA OPERATIVO DELLA SICILIA FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 | AVVISO 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITA’ IN SICILIA
Cofinanziata dal FSE nell'ambito dell'attuazione del PO FSE

 

ARCHÉ - formazione e consulenza

Sede Legale - Corso IV Novembre, 77 - 95122 - Catania (Italia)